La storia di Livoni inizia nel 1895 a Corno di Rosazzo, in Friuli.
Nel 1910 il piccolo laboratorio artigianale di Edoardo Livoni si trasforma in una vera fabbrica, che l’anno seguente ottiene la sua prima onorificenza. Passano gli anni e l’azienda supera ben due guerre mondiali prima di approdare agli anni del boom: nel 1960 lavorano per Livoni 120 operai e 60 impagliatrici. Da allora e fino agli anni Novanta, il mercato prevalente sarà quello italiano, tedesco e in generale europeo.
Azienda a gestione familiare per più di un secolo, nel 1997 Livoni viene acquisita da Marco e Maurizio Zilio, a loro volta seggiolai da due generazioni. Inizia una fase di modernizzazione, sia nel disegno sia nella produzione, con l’inserimento di macchine operatrici a controllo numerico.
Ciò che non cambia è la passione per il made in Italy, lo spirito artigianale e il supporto di una filiera che nella sedia continua ad avere il suo prodotto di punta.
Livoni propone una collezione a marchio proprio e realizza prodotti custom made su disegno del cliente, pezzi unici e serie esclusive che soddisfano i desideri e le richieste specifiche di architetti e progettisti. I prodotti trovano collocazione in tutti gli spazi del contract, sopratutto di quelli dedicati alla ristorazione e all’ospitalità, sia nelle grandi catene sia nei locali di nicchia.